Il tiramisù: una delizia nazionale
In Italia ci sono diversi dolci dalle origini ben definite, poi esportati anche in altre regioni. Facciamo l’esempio della pastiera napoletana, dei cannoli siciliani, dei maritozzi romani, solo per citarne alcuni. C’è invece un dolce la cui paternità è contesa fra diverse regioni settentrionali e centrali, talmente buono che ha conquistato tutto il Paese. Stiamo …
La Pasqua sulle tavole degli italiani
La primavera, ricca di colori e profumi, è la stagione in cui si celebra la Pasqua. Le tradizioni legate a questa solennità cristiana riguardano i festeggiamenti, che variano da regione a regione, e la preparazione di piatti e dolci caratteristici. Alcune delle tradizioni culinarie, come ad esempio la colomba e le uova di cioccolato, sono diffuse a livello …
Cibi fritti e salute
Mangiare cibi fritti fa bene o fa male? Come orientarsi? Per anni il fritto è stato demonizzato, perché si riteneva che fosse dannoso per la salute oltre a essere molto calorico e quindi una minaccia per la linea. Una ricerca spagnola svolta alcuni anni fa ha rivalutato questo metodo di cottura, purché fatto in modo …
Maritozzo: un dolce evocativo
La cucina romana è nota per i suoi primi piatti; pensiamo alle classiche Amatriciana, Gricia, Carbonara, Cacio e pepe, ma poco per i dolci. Tuttavia, c’è un dolce romano talmente buono da garantire alla capitale la notorietà anche da questo punto di vista. Stiamo parlando del maritozzo! A quanti romani sarà capitato da piccoli di …
Il merluzzo: conservazione, proprietà nutrizionali e utilizzi in cucina
Baccalà e stoccafisso: due parole molto diverse fra loro, ma che indicano lo stesso tipo di pesce, il merluzzo. Vediamo insieme quali sono le differenze. Per quanto riguarda il baccalà, il merluzzo viene privato della testa, aperto, eviscerato e tagliato a filetti per facilitarne la lavorazione in cucina. Se i filetti vengono sottoposti al processo …
Zucca: un ortaggio tutto da scoprire
Con l’arrivo dell’autunno e con l’avvicinarsi della festa di Halloween, la zucca sarà uno degli ortaggi più in vista sui banchi di ortofrutta e non solo. Questo ortaggio oltre a essere buono e ad avere un sapore delicato, ha numerose proprietà nutritive, ha il vantaggio di avere un basso contenuto calorico e il suo consumo …