

Riavvolgo il nastro e ricomincio… dalla tradizione.
Fabrizio Sepe nasce a Roma, da padre romano e madre francese. Da sempre appassionato di cucina, inizia la sua attività professionale presso il Grand Hotel Palatino e il ristorante Alberto Ciarla di Roma, dove apprende l’arte della nouvelle cuisine. Tra il 1997 e il 2002 ricopre prestigiosi incarichi a Zurigo e a Hong Kong, intervallati da un anno di attività presso il ristorante Re di macchia di Montalcino (SI). Nel 2002 si ristabilisce nella sua città natale, dove lavora come chef presso i ristoranti Ponte della ranocchia, Vinarium e Le tamerici.
È noto al grande pubblico per la sua partecipazione a importanti format televisivi. Nel 2004 debutta come chef nella trasmissione In Tavola su Alice Tv – Sky e, dal 2005 al 2010, prende parte al noto programma RAI La Prova del Cuoco, condotto da Antonella Clerici. Nel medesimo periodo conduce Casa Alice, al fianco di Franca Rizzi. Nel 2012 gli viene affidato uno spazio quotidiano all’interno della trasmissione I fatti vostri e, successivamente, tiene la rubrica Né carne né pesce all’interno della trasmissione Dio li fa e poi li accoppia, condotta da Licia Colò su TV 2000.
Dal 2017 è uno degli chef di Ferrarelle ed è presente al TASTE di Roma e Milano.
Nel 2018 rappresenta in finale la cucina regionale del Lazio nel programma televisivo in onda su TV8 Cuochi d’Italia, condotto dallo chef Alessandro Borghese, con la partecipazione di Gennaro Esposito e Cristiano Tomei in qualità di giudici.
Da settembre 2018 è uno degli chef di “La Prova del Cuoco”, la trasmissione televisiva condotta da Elisa Isoardi che va in onda all’ora di pranzo su Rai Uno.
Dal 2006 è chef e proprietario del ristorante Le tre zucche, cui è annessa la Bottega delle tre zucche.
Se vuoi contattare lo chef puoi scrivere all’indirizzo mail letrezucchepassionecucina@yahoo.it