La cucina romana, partendo da ingredienti semplici, si caratterizza per pietanze ricche di gusto, nelle quali è fondamentale bilanciare i sapori e scegliere ingredienti di qualità.
Conoscere alcuni piccoli segreti per la preparazione, oltre alle caratteristiche dei prodotti da utilizzare, è determinante per la creazione di un buon piatto.
Lo chef Fabrizio Sepe, esperto di cucina romana e di rivisitazioni ispirate alla tradizione, metterà a disposizione la sua esperienza e il suo sapere culinario per una lezione dedicata ai classici primi romani, organizzata dal gruppo di trekking Startrekk.
Esplorando la tradizione
Grembiule, mestoli alla mano e tanta curiosità nello zaino, è quello che occorre per questa escursione nel gusto!
Si partirà con guanciale e pecorino per arrivare a creare meravigliosi piatti, dove è importante controllare la sapidità. Come farlo? Lo spiegherà lo chef durante la lezione, nella quale saranno preparati tre capisaldi della cucina romana:
- bucatini all’amatriciana;
- spaghettoni cacio e pepe;
- mezze maniche alla carbonara.
Per ogni piatto verrà spiegata e mostrata la preparazione, saranno fornite le ricette e tanti consigli utili per la scelta degli ingredienti giusti. I piatti finiti saranno votati e successivamente gustati da tutti i partecipanti.
Dalla tradizione alla rivisitazione
Dal ristorante Le tre zucche a La Prova del cuoco, lo chef spesso ci delizia con piatti tradizionali rivisitati. Il trucco è quello di trovare un’armonia tra sapori e consistenze, partendo da una buona conoscenza del piatto tradizionale di base. Durante la lezione, verranno affrontati anche questi aspetti, con la preparazione di un piatto molto apprezzato tra i clienti del ristorante: spaghetti Lagano alla gricia con fichi e menta romana.
Alla gricia, una ricetta tipica della cucina romana a base di pecorino e, rigorosamente, guanciale, è stato accostato un gustoso frutto di stagione: il fico, che dona una nota di dolcezza. La menta romana, a sua volta, serve a dare freschezza e a pulire la bocca dalla parte grassa del piatto.
Basta poco per creare un primo originale e stupire i vostri ospiti. Se volete divertirvi e, allo stesso tempo, conoscere i segreti per la realizzazione di questi deliziosi piatti, non potete mancare il 28 ottobre. L’evento “I PRIMI PIATTI ROMANI – A TAVOLA con STARTREKK” si svolgerà presso la MF Catering, Via di Pietra Papa, 1, Roma (zona Piazzale della Radio).
Siete pronti per questa escursione culinaria? Vi aspettiamo tra i fornelli!
Per informazioni clicca QUI.
Autore: Enza La Paglia (Growell)